In questa pagina compaiono, a partire dal più recente, articoli di critica e teoria letteraria, frutto di collaborazioni occasionali con riviste e blog. Sono quindi esclusi i contributi per Grado Zero e La morte per acqua.
2021
Alcune tappe storico-interpretative dell’arte asemica e poetico-visiva + un esperimento su slowforward
“La memoria dell’uguale” di Alfredo Zucchi. Scienza e ritualità dell’identico su Culturificio
2020
Annotare il dolore. – Su “Taccuino dell’urlo” di Sonia Caporossi su Nazione Indiana
Poesia e lavoro sul Numero 79 di Nova
La vita orizzontale. Ipotesi sulle direzioni della letteratura a partire da Configurazione Tundra di Elena Giorgiana Mirabelli su Suite Italiana
Le circostanze non sono imperdonabili: tutto sull’opera prima del nuovo collettivo anonimo su Culturificio
L’autonegazione del racconto in Marco Buzzi Maresca su Malacoda
Appunti su “La notte dei ragni d’oleandro” di Mario Bramè su Antiche Curiosità
L’ora del mondo, romanzo su Antiche Curiosità
2019
Perché un antiromanzo surrealista? su Antiche Curiosità