Altro

Qui sono raccolte attività – che ho organizzato o a cui ho partecipato – o cose che ho scritto a livello locale ulteriori rispetto a quelle presenti nelle sezioni di Confinelive, Unitre Vicovaro, Despina e Il formicaio – Interviste dallo spazio abitato. Sono escluse anche le presentazioni dei miei libri.

Eventi
2023
Presentazione di Arsoli e la Grande guerra di e con Carlo Tozzi, Andrea Ricci e Giuseppe D’Antimi, insieme a Giancarlo Schiavoni, Margherita Crielesi e Unitre Vicovaro, a Il mondo in una stanza di Carsoli

Presentazione di La mente nel pozzo, Sorrisi e lacrime. La guerra di Riccardo e Storie italiane sotto cieli stranieri di e con Roberta Rubini al Teatro La Fenice di Arsoli con l’associazione TNT

Come si agisce. Montare e smontare la poesia alla libreria La Porta Gialla di Tivoli

Presentazione di Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte. Tra mito e illusione di e con Antonio Picarazzi alla Biblioteca Comunale di Ciciliano

2022
Presentazione di Renato Nicolini. La gioiosa anomalia di Marco Testoni alla Biblioteca di Ciciliano

Intervista su Lo spettro visibile per Senza titolo, programma di Gemma Di Camillo su Essere Web Radio (programma del 3 dicembre)

Presentazione di Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte. Tra mito e illusione di e con Antonio Picarazzi allo Spazio Fotografico di Tivoli

Presentazione di Appunti di buddismo e fotografia di e con Raimondo Luciani allo Spazio Fotografico di Tivoli

Spargimento di Spore a Ciciliano e Spore su noise machine durante la Festa della poesia de Le piacevoli notti organizzato da Biblioteca Comune di Ciciliano

2021
Lettura di poesie inedite e proiezione della lettura da La terra desolata di Eliot a Le piacevoli notti a Ciciliano

Cerimonia di conferimento encomi particolari Comune di Vicovaro

2020
Lettura di poesie inedite e tratte da Essere e significare a Le piacevoli notti a Ciciliano

Lettura di Di altre demarcazioni in Bioregionalismo e stati generali dell’ecosofia nel Giardino della natura profonda al Casale Anio Novus di Castel Madama

2019
Mostra fotografica sul volto e il paesaggio con il gruppo Amici della fotografia Vicovaro all’interno dell’EXPO Vicovaro – III edizione de La Valle Eventi nel Castello Cenci-Bolognetti a Vicovaro

Intervista al sindaco Fiorenzo de Simone nella sala consiliare di Vicovaro (RM)

2018
Corso di storia del rock nella Biblioteca Comunale di Vicovaro

Mostra fotografica all’interno di SoundKilla! Dancehall Reggae Party dell’Associazione Culturale Giovanile “Occhio!” al C.S.A. Il Pidocchietto di Vicovaro

Tè, libri e altre cose inutili – I edizione (gennaio-aprile)

Cineforum 2018 con l’Associazione Culturale Giovanile Occhio!

2017
Proiezione di Frankenstein Junior al C.S.A. il Pidocchietto di Vicovaro

Presentazione di Gorghi di Parole di e con Margherita Crielesi al Teatro San Getulio a Tivoli

Tè, libri e altre cose inutili – I edizione (ottobre-dicembre)

Presentazione di Gorghi di Parole di e con Margherita Crielesi a Il mondo in una stanza di Carsoli

Lettura da La storia di Elsa Morante in All’ombra di un libro nella Biblioteca Comunale di Vicovaro

Vicojam in Piazza San Pietro a Vicovaro

Lettura di A voi manca questa nostra calma arborea e da La coppa di Vicenza, Clio di Marcantonio Sabellico in Note e parole nella biblioteca del Sabellico nella Biblioteca Comunale di Vicovaro



Scritture
2023
La traduzione integrale dello Statuto di Vicovaro del 1273, scritto con Margherita Crielesi, sul Numero 88 di Aequa

Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto, scritto con Margherita Crielesi, su Il Prometeo

2022
Statuto di Vicovaro. 1273 tradotto e commentato insieme a Margherita Crielesi (autoprodotto con il contributo dell’Unitre di Vicovaro)

Italo Carrarini: la parola trasversale nella brochure di presentazione dell’installazione Biblioteca di ©ampagna di Italo Carrarini

2021
Sospensione della credulità come prefazione a Connessioni. Vento che muove di Chiara Simonelli (autoprodotto)

2020
Ecosofia e bioregionalismo al Casale Anio Novus su Il cittadino