Su Grado Zero esce oggi un articolo su Figura di Fabio Orecchini. Intanto, per Pop-Cast, è disponibile la decima puntata di Spara Jurij.
Le altre puntate del podcast si trovano qui, mentre altra critica letteraria qui.
Critica, scritture, mondo.
Novità e notizie.
Su Grado Zero esce oggi un articolo su Figura di Fabio Orecchini. Intanto, per Pop-Cast, è disponibile la decima puntata di Spara Jurij.
Le altre puntate del podcast si trovano qui, mentre altra critica letteraria qui.
Su NiedernGasse compaiono alcune poesie “idriche” tratte da Lo spettro visibile e selezionate da Silvia Rosa.
È inoltre disponibile la registrazione della seconda puntata di Dialoghi, con Adriano Cataldo e Pasquale del Giudice.
Altra poesia qui, altre conversazioni qui.
Sul Numero 253 di Fermenti appare un lavoro critico collettivo realizzato con il gruppo L.UN.A. a proposito di Arte e mercato.
Altra critica e teoria letteraria qui.
Online la nona puntata di Spara Jurij.
Qui per recuperare le altre.
Su lay0ut magazine confronto la poesia di Dimitri Milleri con quella di Sonia Caporossi per Zeugma e gli incontri alla casa della poesia di Roma #2.
Altra critica qui.
Oggi su multiperso compare la prosa La merda. Inoltre è online l’ottava puntata di Spara Jurij.
È disponibile sul canale YouTube di Poesia del nostro tempo e sul sito della rivista l’intervista fatta a Sanbaradio con Adriano Cataldo a proposito dello Spettro visibile.
Su Il rifugio dell’ircocervo, invece, compare una recensione al libro ad opera di Vittorio Parpaglioni.
Infine la mia microfinzione Avana è comparsa su multiperso.
Oggi tre cose: su Quaerere scrivo di Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa (Pidgin, 2021); Pietro Polverini mappa gli esordi di poesia degli ultimi anni su Medium Poesia, discutendo anche di Essere e significare; esce la settima puntata di Spara Jurij.
Sul blog di Roberto R. Corsi quattro poesie da Lo spettro visibile e una sua recensione.
Oggi su Poeti Oggi alcuni estratti da Lo spettro visibile.
Altra poesia si trova qui.