Su lay0ut magazine confronto la poesia di Dimitri Milleri con quella di Sonia Caporossi per Zeugma e gli incontri alla casa della poesia di Roma #2.
Altra critica qui.
Critica, scritture, mondo.
Novità e notizie.
Su lay0ut magazine confronto la poesia di Dimitri Milleri con quella di Sonia Caporossi per Zeugma e gli incontri alla casa della poesia di Roma #2.
Altra critica qui.
Oggi su multiperso compare la prosa La merda. Inoltre è online l’ottava puntata di Spara Jurij.
È disponibile sul canale YouTube di Poesia del nostro tempo e sul sito della rivista l’intervista fatta a Sanbaradio con Adriano Cataldo a proposito dello Spettro visibile.
Su Il rifugio dell’ircocervo, invece, compare una recensione al libro ad opera di Vittorio Parpaglioni.
Infine la mia microfinzione Avana è comparsa su multiperso.
Oggi tre cose: su Quaerere scrivo di Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa (Pidgin, 2021); Pietro Polverini mappa gli esordi di poesia degli ultimi anni su Medium Poesia, discutendo anche di Essere e significare; esce la settima puntata di Spara Jurij.
Sul blog di Roberto R. Corsi quattro poesie da Lo spettro visibile e una sua recensione.
Oggi su Poeti Oggi alcuni estratti da Lo spettro visibile.
Altra poesia si trova qui.
Su lay0ut magazine appaiono tre inediti di Francis Ponge tradotti da Fabrizio Miliucci. Li ho accompagnati con una nota critica.
Altra critica letteraria si legge qui.
Oggi Lagunare (tratta da Lo spettro visibile) compare su Osservatorio poetico salentino.
Altre poesie si trovano qui.
Online la sesta puntata del podcast Spara Jurij.
Qui le puntate precedenti.
Qui i canali per acquistare Lo spettro visibile (Arcipelago Itaca, 2022, introduzione di Pasquale Pietro Del Giudice): sito dell’editore, Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori, eBay, Unilibro, Hoepli, Libraccio, Libreria universitaria.
Altri libri qui.