«Non si teme il proprio tempo
è una questione di spazio»
(C.S.I. – Linea Gotica)
Abitare un luogo è una pratica complessa; innesca una serie di processi di significazione densi e articolati, situa in un con-testo il senso dell’esistere e dell’essere gettati del mondo.
A partire dal 2013 e ancora di più dal 2017 ho cominciato a interrogare a fondo lo spazio che mi circonda (coincidente con il territorio della Valle dell’Aniene e i suoi dintorni), la stratificazione della sua costruzione, attraverso tutti gli strumenti che ho avuto a disposizione e in primis quelli della parola e dell’agitazione culturale.
Ne sono nati progetti e studi che credo possano servire anche ad altri come punto di partenza per una mappatura della cultura anieniana e, contestualmente, per un suo generale svecchiamento.
Questo spazio archivia perciò le attività svolte con le associazioni Unitre e Despina (spesso in collaborazione con altri gruppi), nonché gli articoli scritti per Lanterne e Confinelive, il podcast Il formicaio – Interviste dallo spazio abitato e il programma radio (+ newsletter) materiali di zona.
