Qui raccolgo eventi in presenza e online a cui ho partecipato, dialoghi, interviste, proiezioni, letture, premi.
Le presentazioni dedicate specificamente ai miei libri sono riunite anche in uno spazio a parte. Sono qui esclusi gli altri eventi di livello locale (archiviati qui).
2023
Presentazione de Lo spettro visibile alla Casa delle Culture di Tivoli con Antonio Semproni e Nicholas Francucci per un evento all’interno dei festeggiamenti del Natale tiburtino organizzato da La Porta Gialla e le associazioni PaesInvisibili e Agricustodi Pomata
Reading di testi da Lo spettro visibile e inediti a Rage against the dying of the light. 100 poeti per il cambiamento al Cinema Teatro Maffei di Torino [alcune tracce video si trovano qui]
Reading di testi da Lo spettro visibile e inediti a Colpi di Voce, maratona di Bologna In Lettere alla Casa del Quartiere Graf di Bologna
Stefano Ficagna legge anche La merda tra 14 racconti del multiperso per il podcast Read a Tale
Presentazione de La dissipazione del rinoceronte bianco di e con Nicola C. D’Onofrio e Cinzia Marulli e Elisabetta Destasio Vettori alla libreria L’Altracittà di Roma
Presentazione de Il pensiero perverso di Ottiero Ottieri con Demetrio Marra e Valerio Massaroni alla Libreria Panisperna di Roma per un evento organizzato dal CentroScritture
Introduzione della proiezione dei quattro prologue di Index (Pietro D’Agostino, Marco Giovenale, Marco Ariano, Luca Venitucci), con gli autori e Alberto D’Amico e Nicola De Simone allo Studio Campo Boario all’interno del ciclo Incontri ravvicinati tra arte e cinema (poi su slowforward)
Incontro con gli studenti dell’ITSSET Emanuela Loi di Nettuno, per la Rassegna di poesia curata da Ugo Magnanti
La parola decontestualizzata. Code poems e asemic writing all’interno di 12h 36″ di Davide Galipò in collegamento con il Cinema Teatro Maffei di Torino
Presentazione de Lo spettro visibile alla Libreria-Bistrot Anarres di Milano all’interno di Osservatorio 90 con Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali, Diletta D’Angelo, Alessandra Corbetta
Antonio Syxty legge Sirio (da Lo spettro visibile), placebo e Sfere metalliche in volo nell’Intervallo 3 aprile N 324 per MTM Teatro
Presentazione di Pier Paolo Pasolini. 6 domande a giovani poeti al Liceo Avogadro di Roma con Angelo Favaro e Riccardo Delfino
Partecipazione a Esiste la ricerca al MTM Teatro di Milano
Reading di Avana da multiperso | antologia di microfinzioni all’interno della presentazione dell’antologia allo Studio Campo Boario di Roma (registrazione integrale su slowforward)
Reading di La merda da multiperso | antologia di microfinzioni all’interno della presentazione dell’antologia al Circolo Arci Subasio di Foligno (PG)
Intervista su Lo spettro visibile per Al bar della poesia di Jonathan Rizzo su Radio Grad e poi in podcast su Gemini Network
Presentazione de Lo spettro visibile alla libreria La Porta Gialla di Tivoli (RM) con Antonio Semproni
2022-2023
Nella giuria della Sezione B (Raccolte inedite) del premio Bologna In Lettere
2022
Intervista con Lucio Russo per i canali di Miraggiodilux (YouTube, Facebook, Twitter)
Dialogo a proposito del mio Lo spettro visibile e de L’individuo superfluo di Francesco Tripaldi con Matteo Rusconi, Stefano Tarquini e Francesco Tripaldi su Segnalazioni letterarie
Laboratorio di scrittura creativa Il limite, l’immaginazione, il caso con gli studenti dell’Istituto Salesiano Villa Sora a Frascati (RM)
Reading di estratti per materiali di zona #1 su Essere Web Radio
Reading di La merda e Avana da multiperso | antologia di microfinzioni all’interno di Festa e presentazione della collana Glossa e del suo primo volume multiperso con il curatore Carlo Sperduti e lə autorə a Mr. Ibis a Roma
Intervista per Senza titolo, programma di Gemma Di Camillo su Essere Web Radio
Presentazione de Lo spettro visibile Il mondo in una stanza di Carsoli (AQ) con Margherita Crielesi
Presentazione di Warbling di e con Matteo Persico all’Enoteca Letteraria di Roma per CentroScritture. Introduzione di Alessandra Corbetta, Valerio Massaroni, Dario Talarico
“Mini” presentazione de Lo spettro visibile all’interno di Arcipelago Itaca Prize & book fest a Camerano (AN)
Reading di Stravento di Marco Palladini all’interno di Incontro collettivo di lettura poetica Via Memoriae/Via Crucis a Zeugma – Casa della poesia di Roma
Reading da Lo spettro visibile e inediti all’interno di Esquilibri a Roma, con Davide Cortese e Arianna Vartolo
Intervento su poesia e crisi storica per il ciclo di seminari L’economia della poesia della Biblioteca Pagliarani
Breve intervista su e presentazione del volume Pier Paolo Pasolini. 6 domande a giovani poeti alla Biblioteca Aldo Fabrizi di Roma con Angelo Favaro, Davide Cortese, Mattia Tarantino e Barbara Molinario
Presentazione (con Antonio Celano) e reading (con Amedeo Ronga al contrabbasso) de Lo spettro visibile all’interno del festival Voci. Poesia e altri suoni a Le Cicale Operose di Livorno
Pasoliniana | mente | mare all’interno di Occidente. L’uomo e il mare ad Anzio (RM)
Paesi e testi. Per una scrittura della locazione all’interno del convegno del Premio e Festival Paolo Prestigiacomo 2022, San Mauro Castelverde (PA)
Reading di testi da Lo spettro visibile e inediti all’interno del Premio e Festival Paolo Prestigiacomo 2022, San Mauro Castelverde (PA)
Intervista a proposito de Lo spettro visibile con Gianluca Garrapa su Radioquestasera
Presentazione de Lo spettro visibile a Via Arco Don Mauro a Vicovaro (RM) con Unitre Vicovaro e Margherita Crielesi
Reading di testi da Lo spettro visibile e inediti all’interno di Grisù – festival di scritture contemporanee a Lo Spazio Letterario di Bologna
Dialoghi | Lucia Brandoli, con Adriano Cataldo, su Poesia del nostro tempo
Sette poeti in uno spazio x con Stefano Modeo, Stefano Bottero, Giacomo Cucugliato, Alessandra Trevisan, Valentina Pasquon, Andrea Breda Minello al CSO Django di Treviso
Presentazione de Lo spettro visibile alla terrazza Villani a Roma con Paolo Pitorri e Valerio Massaroni, poi su canale YouTube del Centroscritture
Presentazione dell’antologia Singolare / Molteplice (puntoacapo edizioni) e lettura di Poesia del ritorno all’interno di Bologna in Lettere 2022
Intervista a proposito de Lo spettro visibile con Antonio Syxty per La finestra di Antonio Syxty sulla pagina Facebook di MTM Teatro
Dialoghi | Carlo Bellinvia, con Adriano Cataldo, su Poesia del nostro tempo
Presentazione de Lo spettro visibile Lo Spazio Letterario di Bologna con Giorgia La Placa, anche in diretta su Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young
Presentazione de Lo spettro visibile all’Antico Caffè San Marco di Trieste in go drento tute ste vosi di Poesia del nostro tempo e ZufZone, con Giuseppe Nava
Dialoghi | Pasquale Del Giudice, con Adriano Cataldo, su Poesia del nostro tempo
Le domande della poesia con Adriano Cataldo su Sanbaradio, su Poesia del nostro tempo e sul rispettivo canale YouTube
La morte per acqua e la poesia in rete per il ciclo di seminari L’economia della poesia della Biblioteca Elio Pagliarani
Dialoghi | Diego Riccobene, con Adriano Cataldo, su Poesia del nostro tempo
2021
Seminario Ambiguare e disambiguare: il testo come dispositivo per il ciclo “I poeti-critici” sul canale YouTube del CAER dell’Università d’Aix-Marseille
Proiezione di desiderio durante Sfogliamenti a Corigliano d’Otranto
Z.T.L. Zona a Traffico Liminale all’interno di Presente! Festival del reale a Torino
Nella giuria del Premio Utsanga, prima edizione
Reading di inediti (poi ne Lo spettro visibile) all’interno della Giornata di letture del Premio Massimo Ferretti al Centro sociale Brancaleone di Roma
Intervista sulla DAD con Giulio Milani e Peter Genito a Fuori Controllo
2020
Presentazione di Essere e significare a Il mondo in una stanza di Carsoli (AQ) con Margherita Crielesi e Bruno Staroccia Conti
Intervista con Peter Genito per il Teatro affratellamento di Firenze [parte prima, seconda, terza]
Intervista su “la cultura ai tempi del Covid” con Daniele Imperiale per Confinelive
Reading per percussione e voci di testi tratti da Essere e significare con Alessandro Ferruzzi al Chococafè di San Cosimato (Vicovaro, RM) [breve estratto]
Presentazione di Essere e significare al Pierrot Le Fou di Roma, con Costantino Turchi, Francesco Muzzioli e Polisemie
Presentazione di Essere e significare alla Biblioteca comunale di Vallepietra (RM), con il Comitato Giovanile Vallepietra
Presentazione di Essere e significare alla libreria La Porta Gialla a Tivoli (RM), con Gianpiero Distratis
Presentazione di Essere e significare nella Biblioteca comunale di Setteville (Guidonia, RM), con Lorenzo Serra e Cittadinanza attiva in biblioteca
Dal 2020
Partecipazione ai seminari della LUNA su Critica integrale o YouTube
2019-2020
Nella giuria della Sezione Speciale Poesia Sperimentale Destrutturalista de Il “Parnaso” Concorso di Poesia – V Edizione
2019
Presentazione di Essere e significare al Palazzo Cenci-Bolognetti a Vicovaro (RM), con Daniele Imperiale, all’interno dell’EXPO Vicovaro – III edizione de La Valle Eventi
Presentazione del numero 249 di Fermenti alla libreria Altroquando di Roma
Presentazione di Essere e significare nella sala consiliare di Vicovaro (RM), con Margherita Crielesi e l’associazione Unitre Vicovaro
2017
Presentazione de Il suono della clorofilla alla Biblioteca comunale di Subiaco (RM) con Mariagrazia Spila
Presentazione de Il suono della clorofilla nell’ex Chiesa di San Michele Arcangelo a Tivoli (RM) con Margherita Crielesi e Michela Chicca
Presentazione de Il suono della clorofilla al Castello Brancaccio di San Gregorio da Sassola
Presentazione de Il suono della clorofilla a Piazza Gangale a Cirò Marina (KR) con Francesca Aloisio e Federico Mancuso
Presentazione de Il suono della clorofilla al Centro sociale anziani di Arsoli (RM) con Luca Masi e il Nuovo Gruppo Giovani Arsoli
Presentazione de Il suono della clorofilla alla sala comunale di Affile (RM) con Matteo Peperoni
Presentazione de Il suono della clorofilla all’Università di Roma La Sapienza, con Leonardo Falsi e Cristina Di Bari
Di quelli che precipitano nelle pozzanghere pur di guardare il cielo. Reading per chitarra e voce di passi tratti da Il suono della clorofilla, in occasione di Fare pace a Farneta (Civita di Oricola, AQ) e a Il mondo in una stanza (Carsoli, AQ)
Presentazione de Il suono della clorofilla aIl mondo in una stanza a Carsoli (AQ) con Margherita Crielesi e Bruno Staroccia Conti (19 febbraio 2017) [estratto]
Presentazione de Il suono della clorofilla all’IIS Braschi-Quarenghi con Maria Graziaspila e Diego Cignitti
Presentazione de Il suono della clorofilla nella sala consiliare di Vicovaro (RM), con Margherita Crielesi e l’associazione Unitre Vicovaro