Pensato come appendice al bimestrale Lanterne dell’associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), Il formicaio – Interviste dallo spazio abitato è un podcast nato a dicembre 2019 con l’obiettivo di far emergere le voci più interessanti del mondo artistico e culturale della Valle dell’Aniene.
Qui le playlist complete, da ascoltare su Spotify o YouTube.
Di seguito invece i singoli episodi, a partire dal più recente.
2023
Episodio 17 – Danilo Innocenti: filosofia dell’errore su Spotify o YouTube
2022
Episodio 16 – Gianni Andrei: memoria del futuro su Spotify e YouTube
Episodio 15 – Benedetto Simonelli: ricongiungersi su Spotify o YouTube
Episodio 14 – Maurizio Sarrocco e Giusi Martinelli: cultura dell’imprevisto su Spotify o YouTube
Episodio 13 – Alberto Crielesi: il silenzio serve a sentire su Spotify o YouTube
2021
Episodio 12 – Mario Ventura: visitare nuovi mondi su Spotify o YouTube
Episodio 11 – Carlo De Sanctis: i nostri tempi relativi su Spotify o YouTube
Episodio 10 – Roberta Pucella: cultura dell’immagine e bisogno della narrazione su Spotify o YouTube
Episodio 9 – Gaia Schiavetti: ciò che non hai il coraggio di urlare te lo metti addosso su Spotify o YouTube
Episodio 8 – Luca Di Terlizzi: psichedelia e tempo su Spotify o YouTube
2020
Episodio 7 – Italo Carrarini: attraversare lo spazio su Spotify o YouTube
Episodio 6 – Noemi Di Nucci: Do It Yourself su Spotify o YouTube
Episodio 5 – Gianpiero Distratis: essere indipendente su Spotify o YouTube
Episodio 4 – Margherita Crielesi: la cultura vigile, la cultura viva su Spotify o YouTube
Episodio 3 – Emiliano Ciaglia: la fotografia come dovere sociale su Spotify o YouTube
Episodio 2 – Gianni Lopez: il contrasto duro con la materia su Spotify o YouTube
2019
Episodio 1 – Paola Caccavale: la magia intrinseca degli elementi su Spotify o YouTube