materiali di zona è un programma che curo dal 2022 per Essere Web Radio. Si occupa di eventi, libri, opere, teorie, questioni problematiche legate al territorio della Valle dell’Aniene. Va in onda ogni martedì ale 19:30 e può essere riascoltato come podcast, qui.
Nella lista qui sotto sono indicati gli argomenti trattati in ogni puntata e le date di trasmissione.
Dal 2023 materiali di zona è anche una newsletter aperiodica in cui si condividono cose e idee riguardanti il nostro territorio. Se volete riceverla potete scrivere a materialidizona@gmail.com.
2023
materiali di zona #24 | 23 maggio
– I denti dei Vendettini articolo di Massimo Basilici su Aequa
– La “jatta” di Cerreto Laziale articolo di Margherita Crielesi su Lanterne
– Francisco Navarrete e Andrés Gallardo, artisti su Lanterne
materiali di zona #23 | 16 maggio
– Quarto incontro di Taglia corto a La Porta Gialla di Tivoli
– Catture di lupi durante il secolo ix nel reatino e questioni collegate articolo di Settimio Adriani, Claudia Giuliani, Selene Morelli, veronica Paris, su Aequa
materiali di zona #22 | 9 maggio
– Presentazione di Arsoli e la Grande guerra al Mondo in una stanza di Carsoli
– A Guidonia un nuovo museo? articolo di…………….. su XL
– Terzo incontro di Taglia corto a La Porta Gialla di Tivoli
materiali di zona #21 | 2 maggio
– Valentina Perniciaro ospite all’ITCG Enrico Fermi di Tivoli con Ognuno ride a modo suo
– Incontro sulla microfinzione a Taglia corto a La Porta Gialla di Tivoli
– La traduzione integrale delo statutto di Vicovaro del 1273 articolo su Aequa
materiali di zona #20 | 25 aprile
– Laboratorio Taglia corto a La Porta Gialla di Tivoli
– La mente nel pozzo di Roberta Rubini
– Storie italiane sotto cieli stranieri di Roberta Rubini
materiali di zona #19 | 18 aprile
– Presentazione della rivista La Fionda alla libreria La Porta Gialla di Tivoli
– Uso di animali nelle manifestazioni
– Sorrisi e lacrime. La guerra di Riccardo di Roberta Rubini
materiali di zona #18 | 11 aprile
– Evento vs comunità
– Il passato e il presente. Storia, memoria, feste e tradizioni di Artemio Tacchia
– Il pane di Vicovaro di Luigi Rinaldi
materiali di zona #17 | 4 aprile
– Come si agisce. Montare e smontare la poesia alla libreria La Porta Gialla di Tivoli
– Visita al Collettivo L’Aquila Reale di Licenza
– Due articoli di Alberto Crielesi in Note sotto le stelle. Estate vicovarese tra fede, tradizioni, cultura, storia e arte
materiali di zona #16 | 28 marzo
– Appuntamento su Grazie di Daniel Pennac per Tè, libri e altre cose inutili dell’associazione Despina nella Biblioteca comunale di Vicovaro
– Lezione Pier Paolo Pasolini: tra mito e antagonismo per il Corso di Storia Unitre Vicovaro
– Newsletter n. 11, Insufficienze, di materiali di zona
– Articolo Ponte S. Pietro: giganti in bilico su XL
materiali di zona #15 | 21 marzo
– Contro l’editoria alla libreria La Porta Gialla di Tivoli
– Incontro su La grande cecità di Amitav Ghosh alla Biblioteca comunale di Castel Madama
– Corso di matematica Unitre Vicovaro
– Foto storiche di Vicovaro dall’archivio di Giacomo Conti
materiali di zona #14 | 14 marzo
– Theatra mundi, mostra di Pino Pascali a Villa d’Este
– Presentazione del Cammino della liberazione e del libro La banda Ferraris e il Nord-est romano di Marco Brocchieri al Museo della città di Tivoli
– Fùi, documentario dell’associazione VOC di Castel Madama
– Proiezione de L’ufficiale e la spia di Roman Polanski per il corso di storia Unitre Vicovaro
materiali di zona #13 | 7 marzo
– Il patrimonio celeste su Lanterne
– La chiesa di San Salvaore a Vicovaro. Piccolo tesoro da scoprire articolo di Sabina Iacovelli su Il Prometeo
– Il linguaggio specifico per raccontare la provincia
– Cosmesi di Tonino Vaan
materiali di zona #12 | 28 febbraio
– Presentazione di Contro lo smart working di Savino Balzano a La Porta Gialla di Tivoli
– Appuntamento su La religione del mio tempo di Pier Paolo Pasolini per Tè, libri e altre cose inutili dell’associazione Despina nella Biblioteca comunale di Vicovaro
– Antonio Francesco Perozzi, poeta di Vicovaro articolo di Carlo De Sanctis su XL
– Bordar, ricamare e cucire in Val d’Aniene articolo di Carlo De Sanctis su XL
materiali di zona #11 | 21 febbraio
– Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto su Il Prometeo
– Presentazione di Yukio Mishima. Gioventù, morte, bellezza. Tra mito e illusione di Antonio Picarazzi alla Biblioteca comunale di Ciciliano
– Lezione su Maria Teresa d’Austria al Corso di storia dell’Unitre Vicovaro
– Appunti di fotografia e buddismo di Raimondo Luciani
materiali di zona #10 | 14 febbraio
– Il formicaio – Interviste dallo spazio abitato
– Presentazione de Lo spettro visibile a La Porta Gialla di Tivoli
– Presentazione di Mercati & Mercati di Antonio Semproni nella biblioteca di Castel Madama
– La ripartenza culturale come propulsore economico. Storia e rinascita del Teatro comunale di Fiuggi articolo di Francesca Ricci su Il Prometeo
materiali di zona #9 | 7 febbraio
– I nonluoghi della Valle dell’Aniene su Lanterne
– E la banda suonò articolo di Margherita Crielesi su Lanterne
– Danilo Innocenti, artista su Lanterne
– Presentazione dei libri di Roberta Rubini a Il mondo in una stanza
materiali di zona #8 | 31 gennaio
– Mostra Polvo eres di Eliel David Pérez Martínez a CONDOTTO 48
– Progetto Desideri In Divenire
– Morte di Gina Lollobrigida
– It’s always darkest before the dawn di Andrea Cauduro
materiali di zona #7 | 23 gennaio
– Parte la newsletter di materiali di zona. N. 1 Autodeterminazione e basta
– Newsletter materiali di zona n. 2 Catene social e social catene
– Sogni e talenti di Giusi Martinelli
– Subiaco e l’invasione francese articolo di Francesco Digiorgio su Il Prometeo
materiali di zona #6 | 17 gennaio
– Strade liquide e intralci articolo mio uscito su Lanterne
– Rime in prima copia di Antonio Semproni
– Mercati & Mercati di Antonio Semproni
– Intervista a Carlo De Sanctis su Paesinvisibili e economia solidale
materiali di zona #5 | 10 gennaio
– Dopo Nostradamus. Le grandi profezie dell’umanità di Amadeus Voldben
– Riparte PoP-Cast
– Il complesso conventuale di San Cosimato articolo di Sabina Iacovelli su Il Prometeo
– Reportage su Canterano
materiali di zona #4 | 3 gennaio
– Traduzione dello Statuto di Vicovaro del 1273
– Carlo De Sanctis intervista Gianpiero Distratis
– La Biblioteca di ©ampagna di Italo Carrarini
2022
materiali di zona #3 | 27 dicembre
– L’arte del silenzio e l’uso delle parola di Vico Di Varo
– Lanterne n.15
– L’associazione Despina e l’attività nella biblioteca di Vicovaro
materiali di zona #2 | 20 dicembre
– Corso di storia 2022-2023 dell’Unitre Vicovaro
– Presentazione di Renato Nicolini. La gioiosa anomalia di Marco Testoni alla Biblioteca comunale di Ciciliano
– Presentazione di Cose e altre cose di Fabio Lapiana, con Antonio Semproni, alla libreria La Porta Gialla di Tivoli
– Il rito della pupazza a Vicovaro e il Gruppo Infioratori
materiali di zona #1 | 13 dicembre
– La collana Le Perle di Amedeo Rotondi
– Yukio Mishima. Gioventù, morte, bellezza. Tra mito e illusione di Antonio Picarazzi e Lo Spazio Fotografico di Tivoli
– Il mondo in una stanza di Carsoli e Lo spettro visibile