Cultura locale: online l’Episodio 10 de Il formicaio

Come di consueto, al nuovo numero di Lanterne segue una nuova puntata del podcast Il formicaio, dove compare la versione integrale dell’intervista apparsa sul giornale. Questa volta ho chiacchierato con Roberta Pucella a proposito di arte, immagine, social network e narrazione.

Si può ascoltare su YouTube o Spotify. Le puntate precedenti sono raccolte qui.

Cultura locale: è disponibile il Numero 9 di Lanterne

È uscito ieri il Numero 9 di Lanterne, giornale bimestrale locale prodotto da Unitre Vicovaro. Da parte mia, un’intervista a Roberta Pucella – artista e storica dell’arte – e una riflessione/invettiva sulla partecipazione agli eventi locali.

Il pdf è disponibile qui. Il cartaceo si trova negli esercizi commerciali di zona. I numeri precedenti si possono leggere qui o qui.

Critica e cultura locale: un articolo su Minardi e uno sul CONDOTTO48

Doppia uscita critica, oggi. Su Grado Zero esce Generare nell’affollamento. Su Concerto per l’inizio del secolo di Roberto Minardi. Altri articoli di critica letteraria si possono leggere qui.

A livello locale, invece, un breve reportage su Confinelive a proposito mostra Il giorno più lungo, prima collettiva del nuovo spazio a Torre Angela (Roma), CONDOTTO48. Altri articoli per Confinelive sulla cultura locale si trovano qui.

Cultura locale: un pezzo su Carrarini e un evento Unitre

Oggi su Confinelive scrivo a proposito di Souvenirs (1978) libro d’artista di Italo Carrarini: Pensiero dello spazio ed esperienza del tempo in Souvenirs di Italo Carrarini. L’articolo rientra in un percorso di studio e mappatura dell’arte locale.

Il 31, invece, per Unitre Vicovaro, un nuovo appuntamento di “Le parole e le cose”, conferenze di letteratura e scienza tenute aperiodicamente da me e Luca Moltoni. In questo caso parleremo di igiene in senso medico e simbolico (come antropo-poiesi e purificazione).
Attività svolte in passato con l’Unitre sono archiviate qui.

Cultura locale: online il Numero 8 di Lanterne e una nuova puntata de Il formicaio

È online il Numero 8 di Lanterne, giornale bimestrale dell’Unitre Vicovaro. Miei contributi l’intervista alla fashion stylist di Vicovaro Gaia Schiavetti e l’articolo Il fiume e la coscienza idrica.
Il Numero 8 si può leggere qui. Gli altri sono raccolti qui.

In appendice – come di consueto – la nuova puntata di Il formicaio – Interviste dallo spazio abitato, con il podcast della chiacchierata con Gaia Schiavetti a proposito di linguaggio dell’abbigliamento ed etica del consumo.
Qui la nuova puntata, qui le precedenti.

Cultura locale: una recensione a “Fùi”, documentario sulla memoria partigiana della Valle dell’Aniene

In occasione della festa della Liberazione, pubblico su Confinelive una recensione a “Fùi” documentario del 2007 sulla memoria partigiana della Valle dell’Aniene. Si può leggere qui.

Altri articoli per Confinelive dedicati al cinema e ai documentari locali si trovano qui.

Cultura locale: per Confinelive un articolo su “Sant’Antonio Abate” di Giuseppe Pomponi

Proseguo con la mappatura delle pubblicazioni locali su Confinelive.


Questa volta parlo del libretto Sant’Antonio Abate patrono di Vicovaro. Storia, tradizione, folclore di Giuseppe Pomponi (Edizioni Radio Onda 1 Vicovaro, 1986).


L’articolo si può leggere qui.
Altri articoli sulla scrittura locale (Valle dell’Aniene) si trovano in questa sezione.