Su Grado Zero scrivo del romanzo di Simone Cerlini.
Altra critica letteraria qui.
Critica, scritture, mondo.
Su Grado Zero scrivo del romanzo di Simone Cerlini.
Altra critica letteraria qui.
Su Critica integrale Francesco Muzzioli scrive dello Spettro. Si legge qui.
Su Grado Zero c’è un mio pezzo sull’ultimo libro di Ivan Ruccione.
Infine su Margutte estratti dal Taccuino della cura di Sonia Caporossi, più un passo della mia postfazione.
Su Grado Zero esce oggi un articolo su Figura di Fabio Orecchini. Intanto, per Pop-Cast, è disponibile la decima puntata di Spara Jurij.
Le altre puntate del podcast si trovano qui, mentre altra critica letteraria qui.
Oggi su Grado Zero esce un pezzo su Kurtz di Jean-Marc Aubert. Si può leggere qui.
Sul canale YouTube della Biblioteca Elio Pagliarani è invece disponibile la registrazione del seminario “L’economia della poesia” tenuto il 20 gennaio scorso. Si può guardare qui.
Altri articoli critici si possono leggere qua e altri discorsi invece qua.
Oggi escono due cose: un pezzo sull’ultimo libro di Alfredo Zucchi per Grado Zero e una nota critica che accompagna alcuni testi di Gianluca Garrapa su La poesia e lo spirito.
Altra critica si trova qui.
Oggi su Grado Zero, parlo di Inattuali di Gilda Policastro. L’articolo si può leggere qui, mentre altri articoli di critica letteraria qui.
Ieri sera, invece, è uscito, sulle pagine Instagram di asemicmovie e asemiccinema, Asemic Movie RK3JJQ04AXHY di Giuseppe Calandriello, cui ho contribuito prestando la voce.
Altri progetti video si trovano qui.
Oggi su Grado Zero scrivo Crepuscolarismo e parodia in “La perdita e il perdono” di Roberto R. Corsi.
Altri articoli di critica e teoria letteraria qui.